Al momento stai visualizzando Come abbinare il bracciale al tuo outfit

Come abbinare il bracciale al tuo outfit

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Creare un outfit trendy e alla moda è più che abbinare due o più capi di abbigliamento. Si tratta, piuttosto, di assicurarsi che ogni minimo dettaglio del tuo vestito sia abbinato e piacevole alla vista.

Quindi, sei vestita di tutto punto, sei bellissima e l’immagine riflessa nello specchio ti soddisfa, però poi ti accorgi che manca qualcosa: gli accessori! Ti viene in mente che hai un braccialetto perfetto, ma qualcosa ti dice che non si abbina bene al tuo outfit. O forse hai alcuni braccialetti che si abbinano al tuo abbigliamento, ma non tra loro.

Come puoi fare in modo che tutto si mescoli bene? Ecco alcuni consigli per te su come scegliere i braccialetti giusti per ogni stile e occasione.

Bracciali abbinati al tuo outfit: occhio ai colori

Quando si tratta di abbinare i colori in un outfit, ci sono tre schemi principali a cui puoi rifarti: monocromatico, analogo e complementare. I colori monocromatici sono diverse sfumature dello stesso colore, per esempio, diversi toni di blu o di verde. I colori analoghi sono colori che sono uno accanto all’altro nella palette dei colori, per esempio rosa chiaro e rosa scuro o rosso e arancione. I colori complementari sono opposti nella palette dei colori (blu e arancione, rosso e verde).

Cosa significa questo per il tuo outfit? Cerca di scegliere dei braccialetti che corrispondano allo schema che hai già scelto, di integrare bene i colori rispettando l’occasione per la quale hai indossato quell’outfit.

Inoltre, il colore del braccialetto è strettamente legato al colore della tua pelle. Se hai una carnagione scura, scegli un colore luminoso e vivace che si abbini al tono della tua pelle. Se hai una carnagione bianca, scegli un colore più scuro con un aspetto elegante.

Come abbinare i bracciali all’outfit: come abbinare più bracciali insieme

Indossare solo un braccialetto, magari in oro, spesso è sufficiente per dare eleganza al tuo  aspetto. È anche la scelta più semplice e infallibile. Diverso, invece, è indossare più bracciali insieme. In questo caso vanno scelti e abbinati con cura per evitare eccessi di cattivo gusto. Naturalmente si può e si deve osare. Non si può essere sempre moderati e monotoni, anche l’eleganza richiede originalità e un tocco di follia. Perciò ecco qualche semplice consiglio per non sbagliare:

  • Scegliete bracciali che siano simili nel colore, per esempio uno d’argento combinato con un bracciale d’oro bianco o d’acciaio;
  • Se vuoi creare un effetto di contrasto, scegli bracciali di materiali diversi;
  • Se vuoi creare un effetto originale, scegli un braccialetto con gioielli o strass combinato con un semplice braccialetto in pelle o argento;
  • Scegliere piccoli braccialetti per gli outfit estivi o per le occasioni quotidiane;
  • Non mettere insieme diversi tipi di metallo. Argento e oro sono un grande no-no. Invece, puoi mescolare braccialetti fatti di materiali diversi, come l’acciaio con il tessuto o le pietre.

Se poi vuoi indossare molti braccialetti tutti insieme e aggiungere altri gioielli al tuo outfit, come collane o orecchini, la regola d’oro è limitare gli altri gioielli. Una collana o degli orecchini troppo appariscenti sono da evitare o sembrerai esagerata, sgraziata. Se proprio non vuoi non rinunciare agli orecchini, indossane un paio semplici che si abbinino ai tuoi braccialetti.

Come abbinare i bracciali: valuta le dimensioni dei bracciali

La dimensione dei braccialetti, più sottili o più spessi, dipende da quali ti stanno meglio, sia in base all’aspetto che all’abbigliamento.

Indossa braccialetti grandi e sgargianti solo se sei una persona eccentrica che ama essere notata e che solitamente indossa abiti e accessori appariscenti. In questo caso, puoi sperimentare abbinamenti stravaganti, come bracciali con pietre dure di grandi dimensioni accoppiati a bracciali in oro o in argento e, perché no, bracciali in pelle o in tessuto.

D’altra parte, se sei più riservato, preferisci braccialetti più sottili dall’aspetto elegante, come uno snake in oro bianco e diamanti, che aggiunge raffinatezza al tuo stile e uno splendido punto luce alla tua persona.

> Romano Gioielli ti consiglia:

Come abbinare un bracciale all’orologio

Se sei solita portare un orologio, è importante quanto i tuoi braccialetti, se non di più, per abbinare il tuo abbigliamento. Ecco i nostri consigli per abbinare l’orologio ai braccialetti:

1. Usa un orologio elegante con braccialetti eleganti o un orologio di plastica con braccialetti casual.

2. Il cinturino dell’orologio dovrebbe corrispondere al tipo di braccialetto. Se indossi braccialetti di pietre preziose, usa pelle o metallo per il cinturino dell’orologio. Se indossi braccialetti casual, stai lontana dagli orologi troppo formali e scegline uno con un cinturino in plastica.

3. Indossa i bracciali sul polso opposto a quello dove porti l’orologi. Questo contribuirà a rendere più armonico il tuo outfit ed eviterà l’effetto da polso troppo carico e appesantito, oltre ad avvantaggiarti nei movimenti quotidiani.

Lascia un commento